L’importanza delle vitamine e dei sali minerali in estate
Pubblicato da Dott.ssa Manuela Di Lauro in Salute e Benessere · 1 Agosto 2022
L’importanza delle vitamine e dei sali minerali in estate
Anche quest’anno l’estate è arrivata, le città
si svuotano mentre le spiagge pullulano di vacanzieri alla ricerca del mare, del
sole e del tanto amato relax. L’estate porta però con sé un grande risvolto
negativo: il caldo. Le temperature sfiorano i 40 gradi, i grandi corsi d’acqua
si asciugano, il rischio incendi allerta tutto il paese. E il nostro organismo?
Il caldo sottopone il nostro organismo a sforzi intensi! Per regolare la sua
temperatura, infatti, il corpo consuma moltissima energia per attivare una
serie di meccanismi di raffreddamento, primo tra tutti il sudore. Il sudore non
è altro che un meccanismo naturale con il quale il corpo si termoregola ma con
il quale, però, perdiamo acqua e sali minerali essenziali per la nostra salute.
Cosa fare dunque? Di particolare importanza diventa il reintegro dei sali
minerali e delle vitamine! Ma quali sono le vitamine e i sali minerali che non
dovrebbero mai mancare in estate? Come proteggersi dal caldo? Cosa mangiare per
combattere il caldo?
Quali minerali reintegrare in estate?
Ti senti spossato, stanco, assonnato, hai
spesso crampi muscolari e non riesci a concentrarti sul lavoro o sulle parole
crociate sotto l’ombrellone… questi sono i principali sintomi della carenza dei
sali minerali, come potassio e magnesio, maggiormente persi con la sudorazione.
La carenza di potassio e magnesio compromette il normale funzionamento dei muscoli, la funzionalità
del cuore, la regolazione della pressione sanguigna, la trasmissione degli
impulsi nervosi, compromette il sonno e il benessere emotivo… Il corretto
reintegro dei sali minerali si basa su una regolare alimentazione ricca di
frutta e verdura, cereali integrali e acqua, anche ricorrendo, quando
necessario, all’utilizzo di specifici integratori.

Quali vitamine sono importanti in estate?
In estate un corretto apporto vitaminico è
essenziale per mantenere l’integrità della pelle e delle ossa e per il regolare
funzionamento dei nostri muscoli. In particolare, le vitamine, specialmente la
vitamina E, sono dei potenti antiossidanti, in grado di proteggere il nostro
corpo dai danni provocati dalle radiazioni solari a cui siamo maggiormente
esposti in estate. La vitamina C e le vitamine del gruppo B intervengono nel corretto funzionamento del sistema immunitario e sono
fondamentali per ridurre la stanchezza estiva. Le vitamine sono essenziali
anche per sfoggiare un’abbronzatura perfetta!
Dunque, fai il pieno di frutta e verdura di stagione, importante fonte di sali
minerali e vitamine che favoriscono l’abbronzatura, prediligendo quella di
colore arancio, ricca in beta-carotene, un precursore della vitamina A,
come le carote, i pomodori, i peperoni, le albicocche, il melone ma anche il
radicchio.

Cosa mangiare nel periodo estivo?
Che tu sia in città, al mare oppure in
montagna, esistono dei buoni consigli per combattere il caldo a tavola con una dieta
anti-caldo. In estate è consigliato privilegiare cibi freschi e più facilmente digeribili
mentre occorre moderare il consumo di piatti elaborati e ricchi di grassi.
Abbondare con frutta e verdura fresca e di stagione, ricche di acqua, vitamine
e sali minerali: perfette per un reintegro naturale! E non dimenticarti di bere!
In estate, la regola fondamentale è quella di bere acqua molto e spesso, anche
in assenza del senso di sete, primo sintomo della disidratazione! Va bene
qualsiasi tipo di acqua, prediligendo quelle più ricche di sali minerali, con
residuo fisso compreso tra 500 e 1.500 mg/dl.