Da Cristoforo Colombo ad oggi: il peperoncino rende la vita più piccante e… più lunga! Da dove deriva la pianta del peperoncino? Quali sono le proprietà del peperoncino che lo rendono unico? Quali sono i benefici
La sindrome del color irritabile, anche definita come la sindrome dell’intestino irritabile o colite spastica, è un disturbo caratterizzato da dolore addominale e da un’alterazione dell’alvo
Una delle dermatiti da contatto più diffuse al livello mondiale è l’allergia al nichel, essa colpisce infatti circa il 15-20% della popolazione globale.
La sindrome metabolica può essere descritta come una condizione clinica caratterizzata dalla concomitante presenza di una serie di alterazioni funzionali
Uno dei minerali più importanti nella nostra alimentazione è il ferro. Il ferro è coinvolto in numerose funzioni essenziali nel nostro organismo, tra cui il
Tra le vitamine del gruppo B, un ruolo di particolare importanza è rivestito dalla vitamina B12, composto organico idrosolubile di produzione batterica
L’olio extravergine d’oliva, o olio EVO, rappresenta l’alimento cardine della dieta Mediterranea, costituendone la sua principale fonte di grassi vegetali.
La gotta è un disturbo infiammatorio caratterizzato dall’accumulo di acido urico al livello delle articolazioni, che colpisce circa 1-2% della popolazione