La menopausa è una fase fisiologica della vita di ogni donna, si verifica in genere tra i 45-55 anni d’età e coincide con la cessazione del suo ciclo mestruale
La solitudine viene normalmente associata a termini come tristezza, abbandono o identificata come qualcosa di negativo. In realtà però trascorrere del tempo
“Il glutine fa ingrassare!” “l’ananas è un potente brucia grassi!” “Il latte è veleno!”. Internet e i social media sono ormai saturi di notizie del genere che
Erroneamente pensiamo di dover proteggere la pelle di più durante la bella stagione, ma è durante l'inverno che dovremmo porre più attenzione alla cura della nostra pelle in quanto viso
Per spreco alimentare (“Food Waste”) solitamente si intende quella parte di cibo che viene acquistata ma che, invece di essere consumata, per diverse ragioni, viene gettata nella spazzatura.
La capacità dell’organismo di proteggere sé stesso dall’attacco da parte di batteri e virus è detta immunità. Tale compito è svolto dal sistema immunitario, una fi
Con il termine Burnout si indica la condizione di esaurimento emotivo causato da condizioni lavorative stressanti. Il termine in italiano viene tradotto infatti in esaurimento, crollo, surriscaldamento.
I grassi essenziali esercitano numerosi effetti benefici nel nostro organismo! Tra questi, un’importante famiglia è rappresentata dagli omega-3, i quali presentano numerose caratteristiche e proprietà.
Le mele sono da sempre al centro di numerose favole, leggende e tradizioni bibliche. È stata una mela il “frutto proibito” a tentare Eva nel Paradiso Terrestre
Secondo i più recenti dati Istat “In Italia il 25% dei bambini e degli adolescenti è in eccesso di peso.” Stiamo parlando di 1 minore su 4! Si tratta, infatti
Natale è ormai alle porte e come ogni anno siamo presi dalla folle corsa ai regali. Regali che nella maggior parte dei casi verranno dimenticati in qualche armadio o buttati. Il rispetto per l'ambiente è una tematica sempre più attuale che tende a incidere su
La voglia di dolci spesso incontrollabile, la difficoltà a svegliarsi la mattina, nausea, tendenza a mangiare e dormire eccessivamente, l’aumento di peso
Le festività natalizie stanno arrivando. Inizia quel periodo dell'anno caratterizzato da innumerevoli pranzi e cene tra parenti ed amici dove il cibo la fa da
In Italia vi sono 11 milioni di fumatori e il 65% di essi cerca, senza riuscirci, di smettere. Conosciamo tutti ormai i danni che il fumo provoca alla nostra
Propoli e pappa reale sono inoltre conosciuti per i loro effetti protettivi sulla salute riproduttiva, per esempio riducono la sindrome premestruale ed hanno effetti positivi sulla fertilità, sui disturbi neurodegenerativi, sulla guarigione dalle ferite e sull’invecchiamento.
Al giorno d'oggi per motivi lavorativi passiamo tante ore davanti al computer e si può dire che abbiamo sviluppato una vera e propria dipendenza da smartphone e tablet. Queste nostre abitudini possono comportare la sindrome dell'occhio secco.